Genova (stadio Luigi Ferraris), 24 febbraio 2015
SAMPDORIA-GENOA 1-1
17′ pt Iago Falque, 19′ pt Eder.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Regini; Acquah, Palombo (21′ st Duncan), Obiang; Soriano (27′ st Muriel); Eder (39′ st Eto’o), Okaka. In panchina: Romero, Mesbah, Correa, Bergessio, Rizzo, Coda, Djordjevic, Marchionni, Wszolek. Allenatore: Mihajlovic.
GENOA (3-4-3): Perin; Roncaglia, Burdisso, De Maio; Rincon, Bertolacci, Kucka, Edenilson (30′ st Bergdich); Iago Falque (43′ st Izzo), Perotti, Niang (36′ st Borriello). In panchina: Lamanna, Sommariva, També, Lestienne, Pavoletti, Mandragora, Laxalt. Allenatore: Gasperini.
ARBITRO: Rocchi di Firenze.
NOTE: ammoniti Viviano, Roncaglia, Soriano, Eder e Obiang; recupero: 0′ pt, 4′ st.
DIVISE: Sampdoria maglia blu, pantaloncini bianchi, calzettoni bianchi; Genoa in maglia rossoblu, pantaloncini blu, calzettoni blu.
Recupero 24ª giornata:
martedì 24 febbraio, ore 18.30: Sampdoria-Genoa 1-1.
La classifica:
Juventus 57; Roma 48; Napoli 45; Lazio 40; Fiorentina 39; Sampdoria e Genoa 36; Inter 35; Milan, Torino e Palermo 33; Sassuolo 29; Udinese 28; Empoli 27; Verona 25; Chievo 24; Atalanta 23; Cagliari 20; Cesena 16; Parma* 10.
* un punto di penalizzazione. Parma e Udinese hanno una partita in meno.
_________________________________
IL COMMENTO. Termina in parità il recupero tra Sampdoria e Genoa. Succede tutto nel giro di due minuti: prima Iago Falque sblocca la gara finalizzando un’azione travolgente del Genoa che fa ballare la difesa doriana da una parte all’altra. Subito dopo Roncaglia perde un banale pallone dentro la sua area, Eder ringrazia e trafigge Perin. Di gol non se ne vedono più, ma le emozioni non sono ancora concluse: Okaka manca il sorpasso da due passi, calciando sopra la traversa; nella ripresa, è Obiang a non inquadrare la porta da posizione favorevole. Sembra dunque la Samp a dover recriminare per la mancata vittoria, ma quello che accade nel finale lascia invece al Grifone l’amaro in bocca: Perotti calcia una punizione (scaturita per un fallo di Regini, che manderà su tutte le furie Mihajlovic, che subito dopo il fischio finale strattonerà in malo modo il difensore davanti a tutto lo stadio) al centro dell’area, Kucka colpisce a botta sicura e centra la traversa; nella ribattuta, Bertolacci ci riprova, ma Viviano compie il miracolo che salva la gara (e poi, nella ribattuta, Kucka calcia sulla Gradinata Nord). Pareggio tutto sommato giusto. Dopo il rinvio dell’altra sera dovuto alla pioggia, si è giocato in un giorno feriale alle 18.30: non il massimo per una sfida così delicata. Ma nonostante l’orario e il forte vento che ha caratterizzato l’incontro, il derby non ha deluso le attese, né in campo né sugli spalti. E ora, la Samp sarò attesa dall’Atalanta: la sfida, proprio per il rinvio della gara col Genoa, è stata posticipata da sabato alle 18, a domenica alle 15. C’è dunque il tempo per recuperare le energie e cercare di azzannare la prima vittoria nel girone di ritorno.
Nelle foto, tratte dal sito de Il Secolo XIX, il gol di Iago Falque per l’1-0 genoano; le proteste di Viviano con i giocatori del Genoa, rei di festeggiare sotto un settore occupato da supporter blucerchiati (il portiere sarà ammonito); la gioia di Eder dopo il pareggio (sullo sfondo, la disperazione di Roncaglia, colpevole di aver perso il pallone a beneficio del brasiliano); Eder e Okaka tornano a metà campo dopo il pari; Palombo in lotta con Niang; una conclusione di Acquah; una punizione di Iago Falque.