Serie B 2023-24, 36ª giornata / LECCO-SAMPDORIA 0-1

Primo maggio di festa

di GIOVANNI DEL BIANCO

Servivano i tre punti e i tre punti – seppur in maniera sporca, brutta e cattiva – sono arrivati. La Sampdoria espugna il Rigamonti-Ceppi di Lecco grazie ad un gol confezionato sull’asse Pedrola-De Luca, ovvero i due attaccanti che Pirlo ha mandato in campo nel finale di gara. Lo spagnolo ha messo un bel pallone a centro area, il numero 9 lo ha trasformato in gol, dopo un rimpallo fortunoso. Così la Sampdoria è riuscita a restare in zona play-off, scavalcando addirittura il Brescia in settima posizione. Punti sporchi, dicevamo. Sì, perché la partita giocata sul sintetico di Lecco, ridotto in pessime condizioni dalla pioggia, è stata combattuta ma lo spettacolo è stato tutt’altro che esaltante. Anzi, in campo si è comportato meglio il Lecco, dallo scorso turno aritmeticamente retrocesso e forse proprio per questo sgombro di testa. La Samp, falcidiata dal giudice sportivo, che ha squalificato Depaoli, Borini ed Esposito, si presentava senza numerosi elementi titolari e in avanti ha costruito poco e male, con molti appoggi sbagliati e tocchi fuori misura. Impalpabile Álvarez, che in avanti non ha trovato l’intesa con Verre; urticante Kasami, che di solito è uno dei trascinatori, ma in questa occasione ha sbagliato davvero molti palloni, venendo sostituito da Benedetti all’intervallo. Lo stesso Benedetti è stato decisivo con un bell’intervento difensivo su Buso a inizio ripresa; così come è stato determinante Stanković su un tocco ravvicinato di Inglese. La partita è cambiata con l’ingresso di Pedrola, che non solo ha messo lo zampino sul gol, ma ha anche fatto espellere Lepore, che lo ha abbattuto lungo la linea laterale. Con il Lecco in dieci la Samp ha preso coraggio e inserito un attaccante in più (Ntanda al posto di Ricci, titolare a sorpresa), venendo premiata con il gol di De Luca, giunto a quota dieci. Insomma, nonostante la pioggia, è stato un primo maggio positivo per gli oltre 2500 sostenitori blucerchiati accorsi anche a Lecco. Con due turni da giocare i play-off sono vicini, ma ancora da raggiungere: potrebbero essere centrati domenica battendo la Reggiana, se una tra Brescia e Südtirol non dovessero vincere. Però bisognerà fare qualcosa in più: perché al cospetto del Lecco ultimo in classifica, si è fatta davvero troppa fatica.

I momenti salienti della gara del Rigamonti-Ceppi:

1° maggio con freddo e pioggia per Lecco e Samp. Le squadre fanno il loro ingresso in campo su un campo in condizioni pessime. La Samp, accompagnata da 2500 tifosi accorsi al Rigamonti-Ceppi, deve rinunciare per squalifica a Depaoli, Borini ed Esposito: Pirlo schiera Verre in appoggio ad Álvarez, mentre a centrocampo, a sorpresa, si prende una maglia da titolare Ricci. Il Lecco, retrocesso aritmeticamente lo scorso turno, cercherà di onorare il finale di stagione.
3′: su un angolo, Bianconi cerca il bersaglio con una rovesciata. Pallone fuori.
10′: Lecco pericoloso con un tiro-cross dalla destra da parte di Sersanti. La palla finisce sul fondo. In questi primi 10 minuti, è il Lecco a fare la partita.
15′: occasione per il Lecco con Caporale, che riceve palla da una sponda aerea di Ioniță, si aggiusta il pallone e calcia di destro: palla alta.
19′: si vede anche la Samp: Murru si inserisce su una bella palla giocatagli da Verre e chiama Melgrati alla parata con un tiro di esterno sinistro. Primo squillo offensivo per gli ospiti.
32′: Stojanović arriva al limite dell’area, ma sbaglia a dosare la forza del passaggio per Verre. Il suo suggerimento termina direttamente sul fondo.
36′: Parigini entra in area e prova il destro, senza però colpire lo specchio della porta: palla alta.
39′: Buso ci prova con un destro di prima intenzione da fuori area. Il tiro però non gira a dovere e finisce fuori.
45′: Tremolada fischia al 45′ esatto, senza dare neppure un secondo di recupero. Si va a riposo sullo 0-0.
46′: si riparte. Nella Samp c’è una novità: Benedetti al posto di un Kasami che nel primo tempo è stato in grande difficoltà.
51′: cross dal fondo di Parigini, Benedetti è bravissimo ad anticipare Buso in scivolata e a non permettergli di tirare.
52′: Stojanović è a terra per un problema, ma si rialza.
53′: altro cambio nel Doria: Giordano rileva Murru, che in panchina ha un gesto di stizza scagliando il giaccone. Intanto la fascia da capitano passa a Verre.
54′: Ricci intercetta un pallone a Lepore e manda al tiro Álvarez: conclusione assolutamente sballata e fuori dai pali difesi da Melgrati.
56′: cambia anche il Lecco: Inglese subentra a Novakovich.
57′: Ricci colpisce Sersanti e riceve il primo cartellino giallo della gara.
60′: grandissima parata di Stanković su un tocco ravvicinato del neoentrato Inglese. Lecco vicino al vantaggio.
61′: un cross di Caporale diventa un tiro: Stanković blocca.
62′: ammonito Degli Innocenti: primo giallo nel Lecco.
64′: De Luca e Pedrola entrano al posto di Alvarez e Verre. Cambia tutto l’attacco della Samp. Ora è Yepes il capitano.
67′: due cambi anche per i padroni di casa: Guglielmotti e Crociata in campo, Degli Innocenti e Parigini fuori.
68′: bel guizzo di Pedrola, che dal fondo mette in mezzo un pallone interessante, che non viene colto da De Luca dopo il rimpallo.
72′: Lepore abbatte Pedrola sulla fascia destra e si prende un cartellino giallo. Brutto intervento del terzino lecchese, che poi si chiarisce con lo spagnolo.
73′: l’arbitro viene richiamato al monitor e cambia da giallo a rosso il cartellino per Lepore. Lecco in dieci.
77′: palla deliziosa di Yepes per Ghilardi, che di testa non trova la porta per pochissimo.
78′: ultimi cambi della partita. Lunetta e Lemmens entrano nel Lecco (fuori Ioniță e Buso); Ntanda entra al posto di Ricci nella Samp.
81′: Sampdoria in vantaggio con De Luca. Pedrola mette un cross basso al centro, su cui si fiondano Sersanti, che colpisce il suo palo, e De Luca, che sulla ribattuta, da pochi centimetri trova il decimo gol del suo campionato. Si sblocca il risultato al Rigamonti-Ceppi.
86′: Lecco pericoloso con il neoentrato Crociata, il cui destro da fuori area termina alto di poco.
89′: cartellino giallo per Crociata, autore di un fallo su Pedrola.
91′: bell’acuto di Stojanović, che entra in area impegnando Melgrati. Negli sviluppi della stessa azione, Melgrati para anche sulla conclusione di Yepes. Sulla seconda ribattuta, Ntanda spara in curva.
93′: occasione per Ntanda, che non inquadra la porta.
94′: altro tiro di Ntanda, che ci prova con un colpo a giro che si spegne sul fondo.
94′: fischio finale. La Samp torna al successo dopo un digiuno di quattro gare e sale al settimo posto.

IL TABELLINO

Serie B 2023-24, 36ª giornata
Lecco (stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi), mercoledì 1° maggio 2024
LECCO-SAMPDORIA 0-1 PT: 0-0
36′ st De Luca
LECCO (4-3-3) SAMPDORIA (3-5-1-1)
1 Riccardo MELGRATI 1 Filip STANKOVIĆ
32 Franco LEPORE   46 Giovanni LEONI  
2 Vedran CELJAK (c)   87 Daniele GHILARDI  
6 Alessandro BIANCONI   33 Facundo GONZÁLEZ  
17 Alessandro CAPORALE   40 Petar STOJANOVIĆ  
8 Alessandro SERSANTI   8 Matteo RICCI ◀ 33′ st
5 Duccio DEGLI INNOCENTI ◀ 22′ st 28 Gerard YEPES  
27 Artur IONIȚĂ ◀ 33′ st 14 Pajtim KASAMI ◀ 1′ st
14 Vittorio PARIGINI ◀◀ 22′ st 29 Nicola MURRU (c) ◀ 8′ st
90 Andrija NOVAKOVICH ◀ 11′ st 10 Valerio VERRE ◀ 19′ st
99 Nicolò BUSO ◀◀ 33′ st 19 Agustín ÁLVAREZ ◀◀ 19′ st
In panchina: In panchina:
22 Umberto SARACCO   12 Elia TANTALOCCHI  
7 Gabriel LUNETTA ▶▶ 33′ st 22 Nicola RAVAGLIA  
11 Henri SALOMAA   2 Cristiano PICCINI  
13 Elio CAPRADOSSI   9 Manuel DE LUCA ▶▶ 19′ st
21 Giovanni CROCIATA ▶▶ 22′ st 11 Estanis PEDROLA ▶ 19′ st
26 Marco FRIGERIO   13 Andrea CONTI  
28 Corentin LOUAKIMA   21 Simone GIORDANO ▶ 8′ st
44 Davide GUGLIELMOTTI ▶ 22′ st 43 Samuel NTANDA ▶ 33′ st
45 Roberto INGLESE ▶ 11′ st 55 Ebrima DARBOE
68 Mario IERARDI   80 Leonardo BENEDETTI ▶ 1′ st
83 Mats LEMMENS ▶ 33′ st      
96 Giorgio GALLI        
ALL. Andrea MALGRATI ALL. Andrea PIRLO
ARBITRO: Paride TREMOLADA di Monza
NOTE: espulso al 28′ st Lepore per gioco scorretto; ammoniti Ricci, Degli Innocenti e Crociata; recupero: 0′ pt, 4′ st
DIVISE: Lecco in maglia a strisce celesti e blu, pantaloncini blu e calzettoni blu; Sampdoria in maglia bianca, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi

LA GIORNATA

I risultati:
mercoledì 1° maggio, ore 12.30: Cremonese-Pisa 2-1; ore 15: Ascoli-Cosenza 0-1, Catanzaro-Venezia 3-2, Como-Cittadella 2-1, Spezia-Palermo 1-0, Südtirol-Ternana 4-3; ore 18: Bari-Parma 1-1, Feralpisalò-Brescia 2-2 (giocata a Piacenza), Lecco-Sampdoria 0-1, Reggiana-Modena 1-0.

La classifica:
Parma 74; Como 71; Venezia 67; Cremonese 63; Catanzaro 60; Palermo 52; Sampdoria* 49; Brescia 48; Südtirol e Reggiana 46; Cosenza, Pisa e Cittadella 45; Modena 43; Spezia 40; Ascoli, Ternana e Bari 37; Feralpisalò 33; Lecco 26.
Il Parma è matematicamente promosso in Serie A; il Lecco è matematicamente retrocesso in Serie C.
*La Sampdoria ha 2 punti di penalizzazione per inadempienze Irpef.

LE FOTO