Botta e risposta
di GIOVANNI DEL BIANCO
In un pomeriggio piovoso e su un terreno viscido Bari e Sampdoria ottengono un punto che non cambia gli orizzonti delle due squadre: l’undici di Longo rimane in scia ai play-off, quello di Semplici appena sopra i play-out. Ancora una volta il Doria sciupa una situazione di vantaggio e si fa riacciuffare. Succede tutto a cavallo tra i due tempi: Niang sblocca la gara a fine primo tempo, Maggiore ripristina la parità a inizio ripresa. Per il resto è stata una buona Samp nella prima frazione (oltre al gol, tre nitide palle-gol), mentre nella ripresa, pur tenendo il pallino del gioco, la formazione ligure è stata troppo remissiva e non ha saputo creare altre palle-gol degne di nota. Anzi, vuoi per i cambi tardivi, vuoi per la pioggia sempre più fitta, i blucerchiati – giunti in Puglia senza gli squalificati Sibilli, Ferrari e Riccio e gli infortunati Bellemo, Romagnoli, Tutino, Ghidotti e Perisan, oltre al fuori rosa Borini – hanno chiuso in debito d’ossigeno e col Bari – a cui mancavano l’infortunato Vicari e lo squalificato Obaretin – che limitava a contenere, l’1-1 è sembrato negli ultimi 20 minuti il risultato più scontato.
La cronaca. Nel primo tempo la Samp, pur senza strafare, si fa preferire rispetto al Bari. In particolare è sugli scudi Rémi Oudin, che centra due volte il legno: al 9′ una sua palombella colpisce la parte alta della traversa (Radunović sembrava comunque in pieno controllo), al 15′ invece una pericolosa conclusione del francese colpisce il palo alla sinistra del portiere. Gli ospiti hanno poi un’altra ghiotta chance al minuto 34: dopo una bella combinazione tra Niang e Iōannou, Ricci va alla conclusione, Mantovani intercetta e sulla ribattuta Niang ha la possibilità di battere Radunović da buona posizione, ma il tiro del senegalese è strozzato e finisce comodamente tra le braccia del portiere. Il Bari si vede in avanti solo al primo minuto di recupero con una spettacolare conclusione di Bonfanti, lanciato in profondità da Bellomo: il numero 11 barese, defilato, si sistema il pallone di petto e libera il sinistro, che finisce alto di poco. Sembrava l’ultima azione del primo tempo, invece, proprio a ridosso dell’intervallo, la Sampdoria trova il gol del vantaggio: cross basso dalla destra di Akinsamiro e piatto vincente di sinistro di Niang, bravo a scappare alle spalle di Favasuli e a segnare di prima intenzione.
Nella ripresa il Bari si scuote e perviene subito al pareggio su azione di calcio d’angolo. Il neoentrato Lasagna colpisce il palo, sulla ribattuta Giulio Maggiore deposita in porta di testa. 1-1 e palla al centro, non dopo un rapido check al Var, dove si doveva controllare la posizione di Lasagna, sul filo del fuorigioco, ma comunque in posizione regolare. Al 60′ Maggiore cerca il bis con un colpo finito fuori di poco, ma in ogni caso c’era un fuorigioco di partenza. Poi la Samp prova a tornare a premere: Niang va vicino al bersaglio con un colpo di testa su un angolo calciato da Oudin; lo stesso Niang reclama invano al 77′ un penalty per una spinta ina area da parte di Tripaldelli; Iōannou, pochi secondi prima di uscire, manca di poco lo specchio della porta con una sassata mancina dalla distanza. Finisce 1-1 e a nulla serve il corposo recupero, giocato ormai sotto un violento acquazzone.
IL TABELLINO
Serie B 2024-25, 28ª giornata | |||||
Bari (stadio San Nicola), domenica 2 marzo 2025, ore 17.15 | |||||
BARI-SAMPDORIA 1-1 | PT: 0-1 | ||||
47′ pt Niang; 3′ st Maggiore | |||||
BARI (3-4-2-1) | SAMPDORIA (3-4-2-1) | ||||
1 | Boris RADUNOVIĆ | 94 | Alessio CRAGNO | ||
25 | Raffaele PUCINO | 2 | Marco CURTO | ||
44 | Lorenco ŠIMIĆ | ◀ 28′ st | 26 | Giorgio ALTARE (c) | |
3 | Valerio MANTOVANI | 72 | Davide VEROLI | ◀ 1′ st | |
27 | Costantino FAVASULI | 23 | Fabio DEPAOLI | ||
4 | Mattia MAITA (c) | 17 | Melle MEULENSTEEN | ◀ 37′ st | |
8 | Ahmad BENALI | ◀ 33′ st | 8 | Matteo RICCI | |
93 | Mehdi DORVAL | 44 | Nikolas IŌANNOU | ◀◀ 37′ st | |
10 | Nicola BELLOMO | ◀ 1′ st | 20 | Rémi OUDIN | ◀ 43′ st |
21 | Giulio MAGGIORE | ◀ 23′ st | 15 | Ebenezer AKINSANMIRO | |
11 | Nicholas BONFANTI | ◀◀ 33′ st | 19 | M’Baye NIANG | ◀◀◀ 37′ st |
In panchina: | In panchina: | ||||
22 | Marco PISSARDO | 29 | Lorenzo CEPPI | ||
45 | Davide MARFELLA | 77 | Niccolò CHIORRA | ||
7 | Andrea OLIVERI | 4 | Ronaldo VIEIRA | ||
9 | Andrija NOVAKOVICH | ▶▶ 33′ st | 9 | Massimo CODA | ▶▶▶ 37′ st |
13 | Alessandro TRIPALDELLI | ▶ 28′ st | 18 | Lorenzo VENUTI | |
15 | Kevin LASAGNA | ▶ 1′ st | 21 | Pietro BERUATTO | ▶▶ 37′ st |
17 | Raffaele MAIELLO | ▶ 33′ st | 24 | Bartosz BERESZYŃSKI | ▶ 1′ st |
19 | César FALLETTI | 28 | Gerard YEPES | ▶ 37′ st | |
20 | Gastón PEREIRO | 80 | Leonardo BENEDETTI | ||
28 | Nunzio LELLA | ▶ 23′ st | 84 | Nikola SEKULOV | |
94 | Coli SACO | 90 | Fabio ABIUSO | ▶ 43′ st | |
99 | Andrea FAVILLI | ||||
ALL. | Moreno LONGO | ALL. | Leonardo SEMPLICI | ||
ARBITRO: Valerio CREZZINI di Siena | |||||
NOTE: ammoniti Veroli, Pucino, Benali, Bereszyński, Oudin e Longo; recupero: 3′ pt, 7′ st | |||||
DIVISE: Bari in maglia bianca, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi; Sampdoria in maglia blu, pantaloncini blu e calzettoni blu |
LA GIORNATA
I risultati:
venerdì 28 febbraio, ore 19.30: Südtirol-Spezia 1-1; sabato 1° marzo, ore 15: Carrarese-Cremonese 2-2, Cesena-Salernitana 2-0, Frosinone-Mantova 2-1, Juve Stabia-Cittadella 0-1; ore 17.15: Sassuolo-Pisa 1-0; domenica 2 marzo, ore 15: Catanzaro-Reggiana 1-1, Modena-Cosenza 1-1, Palermo-Brescia 1-0; ore 17.15: Bari-Sampdoria 1-1.
La classifica:
Sassuolo 65; Pisa 57; Spezia 51; Catanzaro 43; Cremonese 42; Cesena 40; Juve Stabia 39; Palermo e Bari 38; Modena 35; Cittadella 33; Carrarese 32; Reggiana 31; Brescia, Sampdoria e Südtirol 30; Mantova 29; Frosinone 27; Salernitana 26; Cosenza* 22.
*Il Cosenza ha 4 punti di penalizzazione per violazioni amministrative.
LE FOTO