Serie B 2024-25, 11ª giornata / CITTADELLA-SAMPDORIA 0-0

Occasione persa

di GIOVANNI DEL BIANCO

In un’incredibile giornata in cui si consumano nove pareggi su dieci partite, la Sampdoria spreca l’occasione di accorciare sulle prime e non va oltre lo 0-0 contro una squadra reduce da sei gare senza vittorie e invitata a lottare dai propri sostenitori. La gara è scorsa via a ritmi bassi e il risultato finale rispecchia quanto (non) visto in campo. L’unica notizia positiva, per i tifosi doriani, è il ritorno in campo di Estanis Pedrola, che negli ultimi 20′ ha provato a portare vivacità a un reparto che ha dormito per tutto il tempo.

Cronaca. Sottil rimescola le carte visti gli incontri ravvicinati: Romagnoli è rimpiazzato da Vulikić (con Riccio centrale e il croato braccetto), Kasami e Meulensteen da Yepes e Bellemo. Il Cittadella si schiera a specchio con un 3-5-2 piuttosto basso. Il primo tempo scorre via senza emozioni: gli unici sussulti arrivano da un destro di Tutino fuori di poco (23′) e da una girata di Rabbi, bravo a girarsi dopo la torre di Magrassi e a sistemarsi il pallone per la conclusione al volo, sulla quale Vismara si distende deviandola lateralmente (40′). La ripresa si apre con un bel cross di Vita per Rabbi, che nel cuore dell’area arriva con un attimo di ritardo, colpendo la palla con il braccio. La Samp prova a rivitalizzare il centrocampo, davvero evanescente, inserendo tutti insieme Akinsanmiro (per Benedetti), Meulensteen (per Yepes) e Depaoli (per Venuti). Dal Canto risponde mandando in campo Tessiore, prodotto del settore giovanile doriano: ed è proprio quest’ultimo a sfiorare il palo alla sinistra di Vismara con un diagonale di sinistro che si spegne sul fondo. Al 70′, come detto, si vede per la prima volta in questo campionato Pedrola: lo spagnolo, attesissimo dopo il lungo infortunio, rileva Coda, per la terza volta consecutiva fuori dal tabellino dei marcatori. Poco dopo Sottil è costretto all’ultimo cambio per un problema a Bereszyński, al cui posto entra Romagnoli, con la fascia da capitano che passa a Depaoli. Proprio due guizzi del neoentrato Pedrola rappresentano le ultime istantanee della serata: prima ci prova con uno slalom tra i difensori e sinistro dalla distanza bloccato da Kastrati (83′); poi si infila in area dove cade in seguito a un contatto con Amatucci. Santoro lascia proseguire e non va nemmeno al monitor a rivederlo, tra le proteste di Sottil a bordocampo.

Finisce dunque senza reti: per il Cittadella è il terzo 0-0 stagionale (tra l’altro anche gli altri due erano al Tombolato); per gli ospiti è il secondo “brodino” stagionale dopo quello interno col Bari di due mesi fa, che rappresentò il debutto per Sottil.

IL TABELLINO

Serie B 2024-25, 11ª giornata
Cittadella (stadio Piercesare Tombolato), mercoledì 30 ottobre 2024, ore 20.30
CITTADELLA-SAMPDORIA 0-0 PT: 0-0
CITTADELLA (5-3-2) SAMPDORIA (3-5-2)
36 Elhan KASTRATI 1 Paolo VISMARA
16 Alessio VITA   24 Bartosz BERESZYŃSKI (c) ◀ 31′ st
2 Alessandro SALVI   5 Alessandro Pio RICCIO  
26 Nicola PAVAN   31 Stipe VULIKIĆ  
24 Lorenzo CARISSONI   18 Lorenzo VENUTI ◀ 14′ st
32 Edoardo MASCIANGELO   80 Leonardo BENEDETTI ◀◀ 14′ st
8 Francesco AMATUCCI   28 Gerard YEPES ◀◀◀ 14′ st
17 Simone TRONCHIN ◀ 17′ st 7 Alessandro BELLEMO  
23 Simone BRANCA (c)   44 Nikolas IŌANNOU  
9 Andrea MAGRASSI ◀ 31′ st 9 Massimo CODA ◀ 25′ st
21 Simone RABBI   10 Gennaro TUTINO  
In panchina: In panchina:
78 Luca MANIERO   22 Simone GHIDOTTI  
4 Matteo ANGELI   33 Marco SILVESTRI  
7 Luca PANDOLFI   6 Simone ROMAGNOLI ▶ 31′ st
10 Claudio CASSANO   8 Matteo RICCI  
11 Jacopo DESOGUS   11 Estanis PEDROLA ▶ 25′ st
18 Andrea TESSIORE ▶ 17′ st 15 Ebenezer AKINSANMIRO ▶▶ 14′ st
19 Francesco D’ALESSIO   16 Fabio BORINI  
20 Davide VOLTAN   17 Melle MEULENSTEEN ▶▶▶ 14′ st
28 Alessio RIZZA   21 Simone GIORDANO  
35 Stefano PICCININI   23 Fabio DEPAOLI ▶ 14′ st
64 Andrea CECCHETTO   25 Alex FERRARI  
91 Mario RAVASIO ▶ 31′ st 84 Nikola SEKULOV  
ALL. Alessandro DAL CANTO ALL. Andrea SOTTIL
ARBITRO: Alberto SANTORO di Messina
NOTE: ammoniti Rabbi, Branca, Magrassi e Riccio; recupero: 1′ pt, 5′ st
DIVISE: Cittadella in maglia granata, pantaloncini granata e calzettoni granata; Sampdoria in maglia bianca, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi

LA GIORNATA

I risultati:
martedì 29 ottobre, ore 20.30: Bari-Carrarese 0-0, Brescia-Spezia 1-1, Juve Stabia-Sassuolo 2-2, Modena-Cremonese 2-2, Reggiana-Cosenza 0-1, Salernitana-Cesena 1-1; mercoledì 30 ottobre, ore 19.30: Südtirol-Frosinone 1-1; ore 20.30: Cittadella-Sampdoria 0-0, Mantova-Palermo 0-0, Pisa-Catanzaro 0-0.

La classifica:
Pisa 24; Sassuolo 22; Spezia 21; Cremonese 18; Palerm e Juve Stabia 16; Sampdoria e Cesena 15; Brescia 14; Bari, Catanzaro, Mantova e Südtirol 13; Carrarese, Reggiana e Salernitana 12; Modena 11; Cosenza* 10; Cittadella 9; Frosinone 8.
*Il Cosenza ha 4 punti di penalizzazione per violazioni amministrative.

LE FOTO