Ghidotti protagonista
di GIOVANNI DEL BIANCO
La Sampdoria torna dallo Zini con un punto, che – alla luce di quanto visto in campo – è un risultato più che positivo, dato che la Cremonese ha dominato per 90′. Come otto giorni fa contro lo Spezia, anche questa volta Semplici salva il punto grazie alla prestazione super di Simone Ghidotti, attentissimo sulle numerose conclusioni di Bonazzoli. Era in traiettoria anche sul gol di Vázquez (l’altro mvp della partita), ma una deviazione di Riccio lo ha ingannato. Qualcuno dovrebbe spiegare come mai questo estremo difensore fino a un paio di settimane fa era considerato il terzo portiere della squadra a favore di Silvestri e Vismara, nessuno dei quali, poi, ha brillato in particolar modo.
Insomma, la Cremonese ha di che rammaricarsi per questo 1-1 uscito dal posticipo della penultima giornata d’andata, anche perché il gol se lo è fatto quasi da sola: la coppia Tutino-Bellemo ha sfruttato un regalo natalizio (in linea con la particolare casacca a tema indossata dalla Cremonese) di Ravanelli nell’unica vera sortita offensiva blucerchiata. Attacco contro difesa, dunque, come contro lo Spezia (non contiamo per carità di patria il turno di Coppa contro la Roma): stessi identici undici, stesso copione, stesso risultato. Le statistiche sono impietose. 34 a 6 il conteggio dei tiri (9 a 4 quelli in porta), 11 a 1 quello degli angoli, 68% a 32% il possesso palla.
Con questo pareggio salgono a nove le gare consecutive senza successi per i blucerchiati (otto in campionato), che sembrano ormai attendere il repulisti generale programmato per l’anno nuovo. In difficoltà anche la Cremonese di Stroppa, alla terza gara di fila senza i tre punti e con il contatto con il treno delle prime che si è perso un po’. Comunque le trame dei lombardi sono state pregevole: Bonazzoli si è sbattuto molto e ha trovato sulla sua via un grande Ghidotti, Vázquez ha dipinto calcio, Barbieri e Zanimacchia hanno obbligato Iōannou e Depaoli a rinculare.
La cronaca della partita.
Primo tempo. Al 5′ la Cremonese fraseggia in avanti e calcia in porta con Zanimacchia: il suo sinistro è debole e centrale e finisce tra le braccia di Ghidotti. Lo stesso Ghidotti si ripete sulla conclusione mancina di Bonazzoli, che al 13′ tira dal limite del’area: il portiere alza la palla sopra la traversa e inizia la sua sfida personale con la punta. Al 24′ Vázquez pesca Zanimacchia nel cuore dell’area, il colpo di testa del numero 98 è fuori dallo specchio, ma sarebbe stato tutto inutile, visto che era in fuorigioco. Dieci minuti dopo Vázquez si mette in proprio con un tiro dalla distanza di sinistro: la palla non va tanto lontana dall’incrocio.
Dopo 37 minuti di monologo grigiorosso, a sorpresa passa in vantaggio la Samp. Ravanelli combina un disastro nel servire Fulignati: il suo passaggio orizzontale è lento e corto, Tutino si inserisce disturbando il portiere, che deve affrettare il rinvio, la palla finisce proprio dalle parti di Bellemo, il quale ringrazia per il regalo e deposita in porta, trovando il primo gol stagionale. L’undici di casa non si scompone e al 39′ sfiora il pari: Collocolo mette in mezzo un pallone delizioso sul quale si avventa Bonazzoli, che calcia di prima intenzione da pochi passi, trovando però la pronta risposta di Ghidotti.
Secondo tempo. Nella ripresa Semplici si presenta con Vieira al posto di Benedetti, che era stato ammonito in chiusura di tempo. Intanto comincia a piovere parecchio sullo Zini e il campo si appesantisce sempre più. Al 60′ la Cremonese organizza una bella azione in contropiede, che si conclude con una bellissima parata di Ghidotti sul Mudo Vázquez. È il preludio al pareggio, che nasce proprio dal corner seguente. Angolo a giro di Castagnetti, l’argentino riceve palla da una spizzata dell’ex Coda in fase difensiva e calcia col piatto sinistro: Ghidotti è battuto, anche per via dell’ultimo tocco di Riccio proprio davanti a lui. 1-1 e palla al centro. Al 65′ l’indiavolato Vázquez cerca l’incrocio con un sinistro a giro che finisce sul fondo. Al 74′ e al 79′ si rinnova altre due volte il duello Bonazzoli-Ghidotti: nel primo caso l’attaccante si gira in area e calcia di sinistro, il portiere si oppone con una bella parata; nel secondo il numero 22 para basso su un colpo dalla distanza. All’82’ ancora Ghidotti blocca sul colpo di testa di un altro ex: De Luca, entrato in campo pochi minuti prima al posto di Vázquez, con il tifo di casa che poco aveva gradito tale sostituzione. Sono gli ultimi fuochi della gara: come lo scorso anno, Cremonese-Sampdoria termina 1-1.
IL TABELLINO
Serie B 2024-25, 18ª giornata | |||||
Cremona (stadio Giovanni Zini), domenica 22 dicembre 2024, ore 17.15 | |||||
CREMONESE-SAMPDORIA 1-1 | PT: 0-1 | ||||
37′ pt Bellemo; 16′ st Vázquez | |||||
CREMONESE (3-5-1-1) | SAMPDORIA (3-5-2) | ||||
1 | Andrea FULIGNATI | 22 | Simone GHIDOTTI | ||
26 | Valentin ANTOV | 18 | Lorenzo VENUTI | ||
5 | Luca RAVANELLI | 17 | Melle MEULENSTEEN | ||
15 | Matteo BIANCHETTI (c) | 5 | Alessandro Pio RICCIO | ||
4 | Tommaso BARBIERI | ◀ 40′ st | 23 | Fabio DEPAOLI (c) | |
18 | Michele COLLOCOLO | 80 | Leonardo BENEDETTI | ◀ 1′ st | |
19 | Michele CASTAGNETTI | 8 | Matteo RICCI | ◀ 21′ st | |
62 | Tommaso MILANESE | ◀ 28′ st | 7 | Alessandro BELLEMO | |
98 | Luca ZANIMACCHIA | ◀◀ 40′ st | 44 | Nikolas IŌANNOU | ◀◀ 21′ st |
20 | Franco VÁZQUEZ | ◀ 32′ st | 10 | Gennaro TUTINO | ◀ 42′ st |
90 | Federico BONAZZOLI | ◀◀◀ 40′ st | 9 | Massimo CODA | ◀ 35′ st |
In panchina: | In panchina: | ||||
21 | Gianluca SARO | 1 | Paolo VISMARA | ||
3 | Giacomo QUAGLIATA | ▶ 40′ st | 30 | Nicola RAVAGLIA | |
6 | Charles PICKEL | 3 | Antonio BARRECA | ▶▶ 21′ st | |
9 | Manuel DE LUCA | ▶ 32′ st | 4 | Ronaldo VIEIRA | ▶ 1′ st |
10 | Cristian BUONAIUTO | 11 | Estanis PEDROLA | ||
11 | Dennis JOHNSEN | ▶▶▶ 40′ st | 15 | Ebenezer AKINSANMIRO | ▶ 21′ st |
17 | Leonardo SERNICOLA | ▶▶ 40′ st | 16 | Fabio BORINI | ▶ 42′ st |
23 | Federico CECCHERINI | 28 | Gerard YEPES | ||
27 | Jari VANDEPUTTE | ▶ 28′ st | 31 | Stipe VULIKIĆ | |
37 | Žan MAJER | 34 | Simone LEONARDI | ||
44 | Luka LOCHOSHVILI | 72 | Davide VEROLI | ||
99 | Marco NASTI | 84 | Nikola SEKULOV | ▶ 35′ st | |
ALL. | Giovanni STROPPA | ALL. | Leonardo SEMPLICI | ||
ARBITRO: Maurizio MARIANI di Aprilia | |||||
NOTE: ammoniti Benedetti, Bellemo e Sekulov; recupero: 1′ pt, 5′ st | |||||
DIVISE: Cremonese in maglia a strisce orizzontali grigiorosse con fantasie natalizie, pantaloncini rossi e calzettoni rossi; Sampdoria in maglia blu notte, pantaloncini blu notte e calzettoni blu notte |
LA GIORNATA
I risultati:
venerdì 20 dicembre, ore 20.30: Salernitana-Brescia 0-0; sabato 21 dicembre, ore 15: Bari-Südtirol 0-1, Carrarese-Cosenza 1-0, Mantova-Frosinone 3-1, Sassuolo-Palermo 2-1; ore 17.15: Catanzaro-Spezia 0-1, Cittadella-Reggiana 3-1, Modena-Pisa 1-0; domenica 22 dicembre, ore 16: Juve Stabia-Cesena 1-0; ore 17.15: Cremonese-Sampdoria 1-1.
La classifica:
Sassuolo 43; Spezia e Pisa 37; Juve Stabia 28; Cremonese 26; Cesena 25; Bari 24; Catanzaro, Modena e Carrarese 23; Mantova 22; Palermo e Brescia 21; Sampdoria 19; Reggiana e Salernitana 18; Südtirol e Cittadella 17; Cosenza* e Frosinone 16.
*Il Cosenza ha 4 punti di penalizzazione per violazioni amministrative.
LE FOTO