Serie B 2024-25, 17ª giornata / SAMPDORIA-SPEZIA 0-0

Luci e ombre

di GIOVANNI DEL BIANCO

La gestione Semplici comincia come era iniziata quella di Sottil: con uno 0-0 casalingo. Il punto non muove più di tanto la classifica, ma offre qualche indicazione: la squadra è sembrata più compatta e affiatata, ha lottato e si è data da fare con coraggio, ma là davanti non è riuscita a costruire quasi nulla (giusto un colpo di testa di Coda sventato da Gori con una splendida parata). Ad ogni modo, la Samp, al cospetto di una squadra in salute e più avanti in tutto, ha tenuto, sì, lo 0-0, ma la porta è rimasta inviolata grazie ad un super Ghidotti, che ha sventato numerose palle-gol. Il portiere – che negli ultimi tempi aveva assistito in panchina al ballottaggio Vismara/Silvestri – è stato il migliore in campo. Quanto alle novità di Semplici, il nuovo tecnico ha riproposto la difesa a tre (mettendosi a specchio con il 3-5-2 avversario), ha schierato Meulensteen al centro della difesa (anche perché la retroguardia è in emergenza) e anche questa è stata una mossa efficace; infine ha “scongelato” Ricci (prima presenza in questo campionato e non è andato male neppure lui) proponendolo in mediana a fianco di Bellemo e Benedetti. Qualcosa di diverso ha fatto: magari ha convinto meno la gestione dei cambi (solo quattro, con la squadra in apnea nel finale; Tutino si è visto pochissimo e forse non meritava di rimanere in campo 90′; perché Pedrola è stato tenuto in panchina?), ma siamo davvero a meno di una settimana dall’inizio del suo operato e sarebbe avventato dare giudizi.

Andiamo con la cronaca dell’incontro.

Primo tempo. In un campo scivoloso Samp e Spezia si danno battaglia: ospiti (con pochi tifosi al seguito, visto che la trasferta era vietata agli abitanti della provincia di La Spezia) più forti, fisici e organizzati, padroni di casa battaglieri pur se rintanati dietro. L’inizio è vibrante e sembra fare da preludio a un primo tempo più divertente di quanto non sarà effettivamente: lo Spezia ci prova al 5′ con una rovesciata di Francesco Pio Esposito sulla sponda aerea di Hristov, ma il pallone finisce largo; un minuto dopo Depaoli incrocia con un destro da posizione defilata, ma anche il suo tentativo termina sul fondo. Al 16′ arriva l’occasione più grande della prima frazione: Depaoli cucina una vera frittata, toccando all’indietro per Ghidotti; il retropassaggio, però è corto e malcalibrato e sulla traiettoria si infila Di Serio, che intercetta il pallone, scarta il portiere e calcia sull’esterno della rete, il tutto tra le proteste dei blucerchiati, che chiedevano che il gioco venisse fermato a inizio azione per un infortunio occorso a Iōannou, caduto male dopo un contrasto aereo a metà campo. Dopo qualche altro minuto il cipriota è costretto ad alzare bandiera bianca e a lasciare il posto a Barreca.

Secondo tempo: la ripresa si apre con un ottimo colpo di reni di Gori su un colpo di testa di Coda, che anticipa Wiśniewski e vola in alto sul cross dalla destra di Bellemo, trovando però la grande reattività del portiere spezzino. Il duello si ripete con identico esito al 62′: Coda si coordina e calcia, Gori allontana con i pugni. Al 68′ un altro retropassaggio folle, questa volta di Matteo Ricci, lancia il neoentrato Čolak, che poi viene chiuso da Alessandro Pio Riccio: per fortuna dei padroni di casa, il croato non ha visto Salvatore Esposito liberissimo a centro area. Al 72′, grossa chance per lo Spezia: punizione dello stesso Salvatore Esposito dalla sinistra, colpo di testa di Wiśniewski e riflesso felino di Ghidotti, che alza la sfera sopra la traversa. È qui che inizia lo show del portiere blucerchiato: al 75′ si distende sul destro di Degli Innocenti e devia in corner. La Samp è in debito d’ossigeno e si rivede in avanti all’84’ con una conclusione di prima intenzione di Depaoli, piuttosto telefonata per Gori. All’87’ Ghidotti è ancora protagonista andando a togliere un pallone dall’incrocio dei pali con uno spettacolare salvataggio: bel cross di Elia per Pio Esposito, che si rende insidioso con un colpo di testa, sul quale il portiere doriano dice di no. Al 95′ gli ultimi assalti bianconeri: prima Ghidotti prende un altro pallone incredibile sul colpo di testa ravvicinato di Aurelio, poi Degli Innocenti, sul conseguente corner, spara alto. Il derby ligure finisce 0-0: lo Spezia ci ha provato di più, una Sampdoria in apnea ha pensato soprattutto a non prenderle, si tiene il punto d’orgoglio e la prova di carattere, ma il gioco dovrà assolutamente migliorare. Prossima sfida: la trasferta di Coppa Italia contro la Roma. Si prevede ampio turn over, ma guai ad andare a prendere l’imbarcata ora che si sta ricostruendo il morale.

IL TABELLINO

Serie B 2024-25, 17ª giornata
Genova (stadio Luigi Ferraris), sabato 14 dicembre 2024, ore 17.15
SAMPDORIA-SPEZIA 0-0 PT: 0-0
SAMPDORIA (3-5-2) SPEZIA (3-5-2)
22 Simone GHIDOTTI 66 Stefano GORI
18 Lorenzo VENUTI   2 Przemysław WIŚNIEWSKI  
17 Melle MEULENSTEEN   55 Petko HRISTOV (c)  
5 Alessandro Pio RICCIO   37 Aleš MATĚJŮ  
23 Fabio DEPAOLI (c)   7 Salvatore ELIA  
80 Leonardo BENEDETTI ◀ 37′ st 5 Salvatore ESPOSITO  
8 Matteo RICCI ◀ 24′ st 8 Ádám NAGY ◀ 44′ st
7 Alessandro BELLEMO   25 Filippo BANDINELLI ◀ 20′ st
44 Nikolas IŌANNOU ◀ 24′ pt 13 Arkadiusz RECA ◀ 31′ st
10 Gennaro TUTINO   20 Giuseppe DI SERIO ◀◀ 20′ st
9 Massimo CODA ◀◀ 37′ st 9 Francesco Pio ESPOSITO  
In panchina: In panchina:
1 Paolo VISMARA   1 Mouhamadou SARR  
33 Marco SILVESTRI   12 Diego MASCARDI  
3 Antonio BARRECA ▶ 24′ pt 4 Salvador FERRER  
11 Estanis PEDROLA   6 Duccio DEGLI INNOCENTI ▶ 20′ st
14 Pajtim KASAMI ▶ 37′ st 11 Diego FALCINELLI ▶ 44′ st
15 Ebenezer AKINSANMIRO ▶ 24′ st 17 Antonio ČOLAK ▶▶ 20′ st
16 Fabio BORINI ▶▶ 37′ st 27 Edoardo SOLERI  
28 Gerard YEPES   31 Giuseppe AURELIO ▶ 31′ st
31 Stipe VULIKIĆ   36 Pietro CANDELARI  
34 Simone LEONARDI   44 Mattia BENVENUTO  
72 Davide VEROLI   65 Simone GIORGESCHI  
84 Nikola SEKULOV   77 Nicolò BERTOLA  
ALL. Leonardo SEMPLICI ALL. Luca D’ANGELO
ARBITRO: Gianluca AURELIANO di Bologna
NOTE: ammoniti Bandinelli, Hristov, Tutino, Depaoli e Kasami; recupero: 5′ pt, 5′ st
DIVISE: Sampdoria in maglia blu, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi; Spezia in maglia nera, pantaloncini neri e calzettoni neri

LA GIORNATA

I risultati:
venerdì 13 dicembre, ore 20.30: Pisa-Bari 2-0; sabato 14 dicembre, ore 15: Cesena-Cosenza 2-1, Frosinone-Sassuolo 1-2, Reggiana-Modena 0-1, Südtirol-Mantova 2-2; ore 17.15: Sampdoria-Spezia 0-0; domenica 15 dicembre, ore 15: Brescia-Carrarese 0-0, Cittadella-Cremonese 0-0, Palermo-Catanzaro 1-2; ore 17.15: Salernitana-Juve Stabia 1-2.

La classifica:
Sassuolo 40; Pisa 37; Spezia 34; Cremonese, Cesena e Juve Stabia 25; Bari 24; Catanzaro 23; Palermo 21; Modena, Brescia e Carrarese 20; Mantova 19; Reggiana e Sampdoria 18; Salernitana 17; Cosenza* e Frosinone 16; Südtirol e Cittadella 14.
*Il Cosenza ha 4 punti di penalizzazione per violazioni amministrative.

LE FOTO